-
Velia Teatro - Complesso Archeologico di Velia, 9/08/2009 - 27/08/2009, Velia (SA)
Rassegna sull'espressione tragica e comica del tatro antico.
Riportare il teatro classico nei luoghi della classicità. È l'idea che guida da dodici anni VeliaTeatro, la rassegna sull'espressione tragica e comica del teatro antico che ogni estate dal 1998 si svolge nell'area archeologica di Elea-Velia. Un luogo d'eccezione, dal valore storico-culturale unico: il posto dove nacque e visse nel V sec. a.C. il celebre filosofo Parmenide, il sito di una importante e fiorente colonia magno-greca, oggi preservato quale Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Spazio al teatro classico, commedia e tragedia, greco e romano, ma non solo. Perché la manifestazione anche nel 2009 promuoverà il teatro "filosofico", già sperimentato con "VeliaTeatroFilosofia" 2008, quanto mai suggestivo nel luogo che fu la patria di Parmenide, del suo discepolo Zenone e la sede di una influente scuola di pensiero.
La manifestazione si svolgerà col sostegno di Regione Campania, Soprintendenza Archeologica di Salerno, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, Comunità Montana Lambro e Mingardo, Comune di Ascea, Pro-Loco di Ascea.
Inizio spettacoli ore 21,00
Collegamento diretto gratuito da Salerno, piazza Ferrovia, per Ascea-Velia e ritorno in pullman.
Info e prenotazione posti in pullman c/o EPT Salerno Piazza Ferrovia, tel. +39 089 231 432 (fino ad esaurimento posti e con diritto di prenotazione di euro 1,00).
Ufficio turistico della Pro Loco di Ascea Marina, Piazzale della Ferrovia
tel. +39 0974 972 230 oppure info@veliateatro.it.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti: