-
BORSA VERDE DEL TURISMO, 2-3-4 OTTOBRE 2009, Vallo della Lucania (SA)
La Provincia di Salerno, incoraggiata dal successo ottenuto negli anni precedenti e dai positivi riscontri di stampa, pubblico ed operatori, promuove la sesta edizione della Borsa Verde dei Territori Rurali Europei, che avrà luogo nei giorni 2, 3 e 4 ottobre 2009 presso la struttura espositiva Fiere di Vallo a Vallo della Lucania, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, patrimonio mondiale UNESCO.
Obiettivo della Manifestazione è offrire un momento di massima visibilità al patrimonio paesaggistico, ricettivo, enologico ed agroalimentare tipico del nostro Paese e dell'intera area mediterranea,in un periodo di profondi mutamenti in atto nel settore dei viaggi e del turismo che stanno determinando il passaggio ad una fase evolutiva: il "turismo di massa", caratterizzato dalla standardizzazione, dalla concentrazione e dai grandi numeri, sta gradualmente cedendo il passo ad un "turismo dell'esperienza" basato sulla conoscenza, l'interazione, il confronto e l'esplorazione. Ne sono un chiaro sintomo le nuove forme di turismo in cui il viaggiatore ricerca un contatto diretto con la cultura, l'identità e gli stili di vita del luogo.L'ecoturismo, il turismo rurale e quello enogastronomico si caratterizzano sempre più per essere un'esperienza di confronto e di arricchimento della propria identità attraverso un'interazione autentica con il territorio e la realtà locale.
La richiesta oggi predominante è quella di un turismo fuori dagli schemi, non convenzionale, orientato verso paesi e zone rurali ad alto valore ambientale e paesaggistico, lontani dalle direttrici del traffico internazionale, dove il coinvolgimento della popolazione locale nella fornitura di beni e servizi è sempre maggiore.
Momento centrale della Borsa Verde è l'incontro tra domanda ed offerta turistica, che vede un'ampia e qualificata presenza di Buyers; i momenti di approfondimento su tematiche specifiche, le visite guidate, le degustazioni di tipicità, l'ampio spazio riservato agli sports all'aria aperta costituiscono il valore aggiunto allo spazio espositivo.La Provincia di Salerno invita ad approfondire la conoscenza della Manifestazione ed in particolare sollecita tutti gli interessati alla promozione del Turismo rurale, a partecipare alla prossima edizione della Borsa Verde.
La sfida proposta dalla quinta edizione della Borsa Verde consiste nella definitiva affermazione in chiave socio-turistica dei territori rurali europei. Riconfermando una consolidata formula, la Borsa Verde erge il Cilento a simbolo del modello di sviluppo necessario per quella cospicua parte di territorio nazionale e comunitario oggi ancora soccombente rispetto alle più tradizionali mete turistiche.Arte, tradizione, naturalismo, archeologia, ambiente, enogastronomia: prodotti di nicchia che, organizzati in una unica variegata e completa offerta culturale, mirano a trasformarsi in volano di sviluppo ma mai in competizione con i più radicati modelli turistici italiani ed europei bensì cercando con essi una proficua quanto necessaria integrazione.
• Naturainfo: www.borsaverde.comfonte borsaverde
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti: