-
Ravello Festival 2009, dal 25 aprile al 27 settembre 2009, Ravello
Calendario:
Da sabato 25 aprile a domenica 27 settembre, Villa Rufolo, Arti Visive: Mostra fotografica
100 Scatti di CoraggioDa venerdì 26 giugno a domenica 27 settembre Villa Rufolo, Arti Visive: MADRE CORAGGIO: L'ARTE
Tre mesi di mostre, a cura di Achille Bonito OlivaDa domenica 28 giugno a sabato 29 agosto, Villa Rufolo, Arti Visive: Mostra e Installazione
WATERPOWER IL POTERE DELL'ACQUA La via della carta in Costiera amalfitana.Da mercoledì 1 luglio a domenica 27 settembre Villa Rufolo, Progetto Grand Tour Ravello: VideoMostra
EDWARD MORGAN FORSTER: A VIEW FROM RAVELLO A cura di Tiziana MasucciMercoledì 1 luglio Villa Rufolo ore 21.45 Progetto Grand Tour Ravello CineMusic: A VIEW FROM RAVELLO
Edward Morgan Forster al cinema e all'opera Camera con vista (1986) di James IvoryGiovedì 2 luglio Giardini della Principessa di Piemonte ore 18.00 Formazione: Il Ravello Festival si presenta
Incontro della Direzione con il pubblicoGiovedì 2 luglio Villa Rufolo ore 21.45 Passeggiate Musicali: Unplugged 70's Bermuda Acoustic Trio
Tre chitarre alla (ri)scoperta di Pink Floyd, Dire Straits, Eric Clapton… Posto unico 20 €.Venerdì 3 luglio Belvedere di Villa Rufolo ore 19.45 Musica Sinfonica: Orchester Norden
Orchestra Giovanile Internazionale della Scandinavia e del Baltico. Tribuna 50 €- Giardini 35 €.Sabato 4 luglio Giardini dell'Hotel Palumbo ore 18.00 Formazione, Tè con l'Autore: Incontro con lo scrittore
Erri De Luca. Ingresso libero su prenotazione.Sabato 4 luglio Belvedere di Villa Rufolo ore 21.45 Progetto Teatro: SE POTESSI MANGIARE UN'IDEA
Gioele Dix racconta (e canta) Giorgio Gaber. Posto unico €35.Domenica 5 luglio Villa Rufolo ore 12.00: Incontro con l'attore Gioele Dix. Ingresso libero.
Domenica 5 luglio Villa Rufolo ore 21.45 Musica da Camera: Gabriella Costa, soprano
Edoardo Catemario, chitarra Musiche di Gerard Drozd. Posto unico €25.Martedì 7 luglio Belvedere di Villa Rufolo ore 21.15 CineMusic: L'ULTIMO PULCINELLA (2009)
Un film di Maurizio Scaparro Interpretato da Massimo Ranieri
Intervengono Maurizio Scaparro e Massimo Ranieri. Posto unico €5.Mercoledì 8 luglio Belvedere di Villa Rufolo ore 21.45 Progetto Canzone Napoletana: MASSIMO RANIERI
CHI NUN TENE CURAGGIO NUN SE COCCA CH'E FEMMENE BELLE, Viaggio a tema attraverso la canzone napoletana
Un recital scritto da Gualtiero
Peirce e Massimo Ranieri Novità assoluta Esclusiva Ravello Festival. Tribuna €65 - Giardini €50.Giovedì 9 luglio Giardini della Principessa di Piemonte ore 18.00: Necessarie dimostrazioni,
sensate esperienze: Galileo Galilei e il coraggio della scoperta. Incontro con Massimo Capaccioli, Università
degli Studi di Napoli "Federico II"Paolo Galluzzi, Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze.Giovedì 9 luglio Villa Rufolo ore 21.45 Passeggiate Musicali: In the Shadow of No Towers
Tratto da una Graphic Novel di Art Spiegelman. Posto unico €20.Venerdì 10 luglio Villa Rufolo ore 12.00: Incontro con il direttore
d'orchestra Marc Albrecht. Ingresso libero.Venerdì 10 luglio Belvedere di Villa Rufolo ore 19.45 Musica Sinfonica: Orchestre Philharmonique
de Strasbourg. Direttore Marc Albrecht. Pianista Lars Vogt. Musiche di Beethoven, Ravel, Dutilleux. Tribuna €50 - Giardini €35.Sabato 11 luglio Belvedere di Villa Rufolo ore 21.45 Progetto Grande Jazz: An evening with
CHICK COREA E STEFANO BOLLANI Due pianoforti a confronto Prima assoluta. Tribuna €50 - Giardini €35.Domenica 12 luglio Villa Rufolo ore 21.45 Musica da Camera: Il Terzo Suono
Jasna Nadles, flauto Diego Cantalupi, chitarra
Sergio Azzolini, fagotto Milan Vrsajkov, violoncello. Musiche di Heinichen, Mozart, Zachow, Quantz, Villa-Lobos
Posto unico €25.Lunedì 13 luglio Villa Rufolo ore 21.15 Melò around the World - CineMusic: L'opera in video
LA TRAVIATA (2008) di Giuseppe Verdi Orchestra del Teatro alla Scala, Milano. Biglietto d'ingresso alla Villa.Martedì 14 luglio Villa Rufolo Progetto "Il pubblico di domani": Ore 18.00
Un coraggio da favola Incontro con Claudio Rinaldi, autore del libro L'arcobaleno delle favole (Edigiò). Ore 21.15
CineMusic Ragazzi Tiffany e i tre briganti (2007) di Hayo Freitag. Posto unico €1.Mercoledì 15 luglio Villa Cimbrone ore 18.00 Formazione Tè con l'Autore: IL CAMPIELLO A RAVELLO
Incontro con i finalisti del Premio Campiello 2009. Ingresso libero su prenotazione.Mercoledì 15 luglio Villa Rufolo ore 21.15 CineMusic: FORTAPÀSC (2009) Un film di Marco Risi. Intervengono Marco Risi,
Libero De Rienzo, Paolo Siani. Posto unico € 5.Giovedì 16 luglio Belvedere di Villa Rufolo ore 21.45 Progetto Grande Jazz: UN REQUIEM PER CHRIS
Enzo Decaro, voce recitante; Enrico Rava Quintet. Posto unico €35.Venerdì 17 luglio Auditorium di Villa Rufolo ore 18.00 Formazione, Musica Sinfonica: Wagner, musica e sofia
Presentazione del libro Problematiche filosofiche nell'opera di Richard Wagner di Aurelio Canonic
Ingresso libero su prenotazioneVenerdì 17 luglio Belvedere di Villa Rufolo ore 21.45 Progetto Grande Jazz: LIRICO
Danilo Rea, piano solo. Gli eroi del melodramma, a ritmo di jazz. Posto unico € 35.Sabato 18 luglio Villa Rufolo ore 12.00: Incontro con il direttore
d'orchestra Ola Rudner. Ingresso libero.Sabato 18 luglio Belvedere di Villa Rufolo ore 19.45 Musica Sinfonica: CONCERTO WAGNERIANO
Wurttembergische Philharmonie Reutlingen. Tribuna €50 - Giardini €35.Domenica 19 luglio Villa Rufolo ore 21.45 Musica da Camera: I Solisti dell'Orchestra da
Camera di Napoli. Posto unico €25.Lunedì 20 luglio Villa Rufolo ore 21.15 Melò around the World - CineMusic: L'opera in video
ELEONORA (1999) di Roberto De Simone. Oratorio drammatico per il bicentenario della Rivoluzione napoletana
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, Napoli. Biglietto d'ingresso alla Villa.Martedì 21 luglio Villa Rufolo Progetto "Il pubblico di domani": Ore 18.00
Il pubblico dei più giovani incontra la Direzione del Ravello Festival. Ore 21.15 CineMusic Ragazzi
La siciliana ribelle (2008) di Marco Amenta. Posto unico €1.Mercoledì 22 luglio Villa Rufolo ore 21.45 Progetto Grand Tour Ravello CineMusic: A VIEW FROM RAVELLO
Edward Morgan Forster al cinema e all'opera. Maurice (1987)
di James Ivory. Biglietto d'ingresso alla Villa.Giovedì 23 luglio Giardini della Principessa di Piemonte ore 18,00 Formazione - Scienza: I volti del Coraggio, i volti
della Paura. Approcci di ricerca
a confronto Incontro con Vittorio Gallese, Università degli Studi di Parma; Diomira Petrelli, Università degli
Studi di Napoli "Federico II".Giovedì 23 luglio Villa Rufolo ore 21.45 Passeggiate Musicali: Tine Thing Helseth, tromba
Steffen Horn, pianoforte. Musiche di Bach, Grieg, Enescu, Ravel, Martinu, de Falla. Posto unico €20.Venerdì 24 luglio Villa Rufolo ore 12.00 Danza: Incontro con i protagonisti della
Maratona Internazionale "Danza e Coraggio". Ingresso libero.Venerdì 24 luglio Belvedere di Villa Rufolo ore 20.45 Danza: DANZA E CORAGGIO
MARATONA INTERNAZIONALE. Esclusiva Ravello Festival. Tribuna €50 - Giardini €35.Sabato 25 luglio Villa Rufolo ore 12.00 Danza: La danza italiana: il coraggio
di partire, il coraggio di restare Conduce Donatella Bertozzi. Ingresso libero.Sabato 25 luglio Belvedere di Villa Rufolo ore 21.45 Progetto Grande Jazz: Promise
PAOLO FRESU, tromba e flicorno
OMAR SOSA, pianoforte "Un viaggio senza confini,alla ricerca delle luci e delle ombre". Posto unico €35.Domenica 26 luglio Villa Rufolo ore 12.00 Solennità liturgica di San Pantaleone: Storico Premiato Gran Concerto
Bandistico "Città di Conversano" Direttore Gerardo Garofalo. Ingresso libero.Lunedì 27 luglio SPETTACOLO PIROTECNICO Piazza Duomo ore 22.00 Solennità liturgica di San Pantaleone: SPETTACOLO PIROTECNICO
Martedì 28 luglio Villa Rufolo ore 21.15 Progetto "Il pubblico di domani": LivePianoJunior. Posto unico €1.
Mercoledì 29 luglio Villa Rufolo ore 21.15 CineMusic: NOTTE DI LINA PIENA. Una serata con Lina Wertmuller
Trailer in anteprima del film Mannaggia alla Miseria! (2009) di Lina Wertmuller. Posto unico €5.Giovedì 30 luglio Giardini della Principessa di Piemonte ore 18.00 Formazione Tè con l'Autore: Incontro con lo scrittore
David Grossman. Ingresso libero su prenotazione.Giovedì 30 luglio Belvedere di Villa Rufolo ore 21.45 Passeggiate Musicali: A Jazz Side Story. Prima assoluta
Posto unico €20.Venerdì 31 luglio Belvedere di Villa Rufolo ore 19.45 Passeggiate Musicali Progetto "Il pubblico di domani": JuniOrchestra!
Orchestra dei ragazzi dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Posto unico €20.Da sabato 1 agosto a sabato 8 agosto Progetto Giovani: CLIPMUSIC CIRCUS Un progetto di Barbara Maussier
Rassegna di videoclip italianiSabato 1 agosto Villa Rufolo Progetto Giovani ClipMusic: Ore 11.00
Selezione dei videoclip partecipanti al Premio Ravello ClipMusic 2009. Ore 15.00
VideoClip Workshop Ingresso libero su prenotazione.Sabato 1 agosto Villa Rufolo ore 12.00: Incontro con il direttore d'orchestra Jeffrey Tate.
Ingresso libero.Sabato 1 agosto Belvedere di Villa Rufolo ore 19.45 Musica Sinfonica: Orchestra del Teatro di San Carlo
Direttore Jeffrey Tate. Tribuna €50 - Giardini €35.Domenica 2 agosto Circolo del Tennis "Paolo Caruso" ore 15.00 Progetto Giovani ClipMusic: Circus Workshop
Discipline aeree, equilibrismo, giocoleria
Ingresso libero su prenotazione.Domenica 2 agosto Villa Rufolo ore 21.45 Musica da Camera: Rainer Honeck, violino Luisa Prayer, pianoforte Musiche di J.S. Bach, Schubert, Beethoven. Posto unico €25.
Lunedì 3 agosto Auditorium di Villa Rufolo ore 11.00 Progetto Giovani ClipMusic: Il coraggio nel Videoclip Incontro con il regista finalista del Premio Ravello ClipMusic 2008. Ingresso libero su prenotazione.
Martedì 4 agosto Villa Rufolo ore 21.00 Progetto Giovani ClipMusic: Il coraggio dei Giovani. Garuà in video/concerto.
Mercoledì 5 agosto Villa Rufolo ore 21.45 Passeggiate Musicali: NON FARTI CADERE LE BRACCIA
Edoardo Bennato , voce, chitarra, armonica. Quartetto d'Archi Flegreo. Musiche di Edoardo Bennato. Posto unico €35.Giovedì 6 agosto Giardini della Principessa di Piemonte ore 18.00 Formazione Scienza: Chi ha paura della ricerca
scientifica? Scienza, società, sviluppo del Paese. Guido Barbujani,Università di Ferrara. Giovanni Gaviraghi, Amministratore Delegato di Siena Biotech spa. Mauro Maldonato, Università della Basilicata
Ingresso libero su prenotazione.Giovedi 6 agosto Villa Cimbrone ore 22.15 Musica da Camera: CONCERTO DEL PLENILUNIO Leupold Trio. Posto unico €25
Venerdì 7 agosto Belvedere di Villa Rufolo ore 21.45 Passeggiate Musicali Dedicato a Lisa: DALL'ALTRA PARTE DEL VENTO
Massimo Bubola & Eccher Band. Omaggio a Fabrizio De Andrè. Posto unico €20.Sabato 8 agosto Villa Rufolo ore 12.00: Incontro con il cantautore Massimo Bubola. Ingresso libero.
Sabato 8 agosto Villa Rufolo ore 19.45 Progetto Grand Tour Ravello: STORIA DI UN PANICO
di Edward Morgan Forster Elio Pandolfi, voce recitante.
Prima assoluta. Commissione Ravello Festival. Posto unico €20.Sabato 8 agosto Circolo del Tennis "Paolo Caruso" ore 21.45 Progetto Giovani ClipMusic: IL CORAGGIO NEL CIRCO
Festa di chiusura Consegna del Premio Ravello Clipmusic 2009.Domenica 9 agosto Villa Rufolo ore 12.00: Incontro con l'attore Elio Pandolfi. Ingresso libero.
Domenica 9 agosto Belvedere di Villa Rufolo ore 21.45 Danza: LES BALLETS JAZZ DE MONTRÉAL. La Jeunesse: le courage d'un groupe individuel! Tribuna €50 - Giardini €35
Lunedì 10 agosto Belvedere di Villa Rufolo ore 21.45 Musica Sinfonica: Prove aperte del Concerto all'alba Savaria Symphony Orchestra. Posto unico €10.
Lunedì 10 - Martedì 11 agosto Strade e piazze di Ravello dalle 23.45 alle 3.00 Passeggiate Musicali: ASPETTANDO L'ALBA
Musica e parole con Giovanni Amato, Amedeo Ariano, Alfonso Deidda, Dario Deidda, Sandro Deidda, Julian Mazzariello, Pasquale Mirra, Jerry Popolo, Daniele Scannapieco e gli Allievi dell'Accademia di Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli.Notte di San Lorenzo Martedì 11 agosto Belvedere di Villa Rufolo ore 4.30 Musica Sinfonica: CONCERTO ALL'ALBA
Savaria Symphony Orchestra Direttore Aurelio Canonici. Musiche di Gluck, Mozart, Beethoven, Mendelssohn, Liszt,
Verdi, Wagner, Satie. Tribuna €65 - Giardini €50.Martedì 11 agosto Villa Rufolo ore 19.45 Progetto "Il pubblico di domani": I musicanti di Brema
Una favola musicale di Giovanni Bietti e Open Trios. Posto unico €1.Mercoledì 12 agosto Belvedere di Villa Rufolo ore 21.45 Passeggiate Musicali: NOA IN CONCERTO. Una voce senza frontiere, tra Napoli e l'Oriente. Tribuna €50 - Giardini €35.
Giovedì 13 agosto Giardini della Principessa di Piemonte ore 18.00 Formazione Tè con l'Autore: Incontro con la scrittrice Kym Ragusa. Ingresso libero su prenotazione.
Giovedì 13 agosto Villa Cimbrone ore 21.45 Progetto Teatro: LA DUCHESSA DI AMALFI di John Webster. Posto unico €25.
Venerdì 14 agosto Villa Rufolo ore 12.00: Incontro con il pianista Roberto Cominati. Ingresso libero.
Venerdì 14 agosto Villa Rufolo ore 21.45 Musica da Camera: Roberto Cominati, pianoforte. Musiche di Liszt - Wagner, Godowski - Bach, Schumann. Posto unico €25.
Lunedì 17 agosto Villa Rufolo ore 21.15 Melò around the World - CineMusic: L'opera in video MADAMA BUTTERFLY (1986) di Giacomo Puccini Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, Milano. Biglietto d'ingresso alla Villa.
Martedì 18 agosto Villa Rufolo Progetto "Il pubblico di domani": Ore 18.00 Il pubblico dei più giovani incontra la Direzione del Ravello Festival. Ore 21.15 CineMusic Ragazzi Juno (2007) di Jason Reitman. Posto unico €1.
Mercoledì 19 agosto Villa Rufolo ore 21.15 Progetto Grand Tour Ravello - CineMusic: A VIEW FROM RAVELLO
Edward Morgan Forster al cinema e all'opera. Casa Howard (1992) di James Ivory. Biglietto d'ingresso alla Villa.Giovedì 20 Agosto Giardini della Principessa di Piemonte ore 18.00 Formazione - Scienza: Capitani coraggiosi: quando
la scienza supera i "limiti". Incontro con Umberto Guidoni, astronauta. Paola Rivaro, Università degli Studi di Genova. Ingresso libero su prenotazione.Giovedì 20 agosto Villa Rufolo ore 21.15 Passeggiate Musicali: Angels in Hell Ariel Lanyi, pianoforte. Jean Claude Jones, contrabbasso. Dal gregoriano al jazz. Posto unico €20.
Venerdì 21 agosto Piazzale dell'Auditorium Oscar Niemeyer ore 21.15 Progetto Grande Jazz: Omaggio a Oscar Niemeyer
ARQUITETURA DUPLA. Posto unico €5.Sabato 22 agosto Villa Rufolo ore 21.15 CineMusic: LA BOHÈME, il film (2009) di Giacomo Puccini. Posto unico €5.
Domenica 23 agosto Pinacoteca del Duomo ore 18.00 e ore 21.45 Musica da Camera: I CAPRICCI PER VIOLINO SOLO
DI NICCOLÒ PAGANINI. Laura Marzadori, violino. Capricci nn. 1-3-5-6-8-11-12-14-18-19-22-23. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.Lunedì 24 agosto Villa Rufolo ore 21.00 Melò around the World - CineMusic: L'opera in video DON GIOVANNI (1997) di Wolfgang Amadeus Mozart Chamber Orchestra of Europe. Biglietto d'ingresso alla Villa.
Martedì 25 agosto Pinacoteca del Duomo ore 18.00 e ore 21.45 Musica da Camera: I CAPRICCI PER VIOLINO SOLO
DI NICCOLÒ PAGANINI Francesca Dego, violino. Capricci nn. 2-4-7-9-10-13-15-16-17-20-21-24. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.Mercoledì 26 agosto Belvedere di Villa Rufolo ore 21.15 Progetto "Il pubblico di domani": Musica a 35 millimetri LiveOrchestraJunior Direttori Cherubino Fariello e Francesco Esposito. Posto unico €1.
Giovedì 27 agosto Giardini dell'Hotel Caruso ore 18.00 Formazione Tè con l'Autore: Incontro con lo scrittore Claudio Magris.Ingresso libero su prenotazione.
Giovedì 27 agosto Villa Rufolo ore 21.15 Passeggiate Musicali: A Bird in the Hand
Nibs van der Spuy, chitarra e voce Una voce di speranza dall'Africa. Posto unico €20.Venerdì 28 agosto Villa Rufolo ore 12.00: Presentazione del progetto. Maratona Piano Solo Ingresso libero.
Venerdì 28 agosto Villa Rufolo dalle ore 18.00 alle 24.00 Progetto Melò around the World: MARATONA PIANO SOLO. Pianisti Antonio Artese, Alessandro Esseno,Livio Minafra, Carlo Negroni, Stefano Tagliett. Posto unico €20.
Sabato 29 agosto Villa Rufolo ore 12.00: Incontro con il violinista Vadim Repin. Ingresso libero.
Sabato 29 agosto Villa Rufolo dalle ore 15.30 alle 18.30 Arti Visive Formazione: Incontro Il futuro del mondo dell'arte. A cura di Terna. Ingresso libero su prenotazione.
Sabato 29 agosto Belvedere di Villa Rufolo ore 19.45 Musica Sinfonica: Orchestra of St. John's Smith Square. Tribuna €50 - Giardini €35.
Domenica 30 agosto Villa Rufolo ore 21.15 Musica da Camera: Paola Gassman, voce recitante Luigi Puddu, chitarra. Posto unico €25.
Lunedì 31 agosto Villa Rufolo ore 21.00 Melò around the World - CineMusic: L'opera in video I PURITANI (2009) di Vincenzo Bellini. Biglietto d'ingresso alla Villa.
Martedì 1 settembre Villa Rufolo Progetto "Il pubblico di domani": Ore 18.00 Il pubblico dei più giovani incontra la Direzione del Ravello Festival. Ore 21.15 CineMusic Ragazzi In viaggio con Evie (2006) di Jeremy Brock. Posto unico €1.
Mercoledì 2 settembre Villa Cimbrone ore 18.00 Formazione Tè con l'autore: Incontro con lo scrittore e giornalista Marco Travaglio. Ingresso libero su prenotazione.
Mercoledì 2 settembre Villa Rufolo ore 21.15 Progetto Grand Tour Ravello - CineMusic: A VIEW FROM RAVELLO
Edward Morgan Forster, al cinema e all'opera. Billy Budd (1988), Opera di Benjamin Britten. Biglietto d'ingresso alla Villa.Da giovedì 3 a domenica 27 settembre Chiostro Inferiore di Villa Rufolo Tendenze - Design: Mostra IL MUSEO RICHARD GINORI: A NEW LEASE ON LIFE. A cura di Claudio Gambardell. Vernissage, giovedì 3 settembre,ore 12.00. Biglietto d'ingresso alla Villa.
Giovedì 3 settembre Villa Eva ore 18.00 Formazione Tè con l'Autore: Incontro con lo scrittore Leonardo Colombati. Ingresso libero su prenotazione.
Giovedì 3 settembre Villa Rufolo ore 21.15 Passeggiate Musicali: Manfred Marco Baliani, voce recitante. Angela Annese e Filippo Faes,pianoforte a quattro mani. Posto unico €20.
Venerdì 4 settembre Villa Rufolo ore 21.15 Musica da Camera: Carmela Remigio, soprano Leone Magiera, pianoforte. Musiche di Gluck, Mozart, Chopin, Rossini, Bellini, Remigio, Donizetti, Puccini. Posto unico €25.
Sabato 5 settembre Villa Rufolo ore 12.00: Incontro con i musicisti Carmela Remigio, Leone Magiera. Ingresso libero.
Sabato 5 settembre Villa Rufolo ore 18.00: Incontro con gli artisti Ascanio Celestini Cesare Picco. Ingresso libero.
Sabato 5 settembre Villa Rufolo ore 21.15 Passeggiate Musicali: CI VUOLE CORAGGIO AD ESSERE FOLLI…
Ascanio Celestini, recitante Cesare Picco, pianoforte. Prima assoluta. Commissione Ravello Festival. Posto unico €35.Domenica 6 settembre Villa Rufolo ore 12.00 Formazione: Il Ravello Festival tira le somme. Incontro finale della Direzione con il pubblico. Ingresso libero.
Venerdì 11 settembre Auditorium di Villa Rufolo ore 10,30 Tendenze - Design: Design in conference
Materiali ceramici e design aerospaziale. Ingresso su prenotazione.Sabato 12 settembre Duomo di Ravello ore 20.00 Musica Sinfonica: Orchestra Accademia San Giorgio di Venezia. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Venerdì 18 settembre Auditorium di Villa Rufolo Formazione: Etica e Impresa. A cura del Comitato Promotore di Etica e Impresa composto da Agenquadri - CGIL, APQ - CISL, CIQ - UIL, AIDP, Federmanagement. Il Coraggio di un investimento, la certezza di un valore. Ingresso su prenotazione.
Sabato 19 settembre Auditorium di Villa Rufolo ore 10.30 Tendenze - Design: Design in conference. Presentazione dell'azienda CON TATTO DESIGN. Ingresso su prenotazione.
Domenica 20 settembre ore 20.45 Festa di Torello: SPETTACOLO PIROTECNICO
Mercoledì 23 settembre Auditorium di Villa Rufolo ore 10.30 Tendenze - Design: Design in conference. La Ceramica campana e l'interior design: storia e nuove tendenze. Ingresso su prenotazione.
Da venerdì 25 a domenica 27 settembre Auditorium di Villa Rufolo Progetti Speciali: MELÒ AROUND THE WORLD. Convegno internazionale dei sovrintendenti e degli operatori della musica classica Organizzato da Rai Trade.
Sabato 26 settembre Chiesa di Santa Maria a Gradillo ore 19.45 Melò around the World: Mario Caroli, flauto. Musiche di autori contemporanei (Ferneyhough, Gervasoni*, Guarnieri, Lombardi, Rotaru**)
* Prima esecuzione italiana ** Prima esecuzione assoluta. Ingresso libero su prenotazione.fonte ravellofestival
0 commenti: